Dott.ssa Carla Ceccatelli
Psicologa Psicoterapeuta
Chi sono
Sono una psicologa psicoterapeuta, psicoanalista ad orientamento interpersonale iscritta all'Albo Psicologi Regione Toscana n. 228.
Vivo a San Miniato (PI). Svolgo la libera professione dagli anni ‘90 presso il mio studio a San Miniato Basso e lavoro nel servizio pubblico presso la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa dove, tra le attività svolte, mi occupo di interventi di psicologia clinica e di comunità all’interno del Centro Affidi e Adozioni, di conduzione di gruppi in favore sia degli operatori dei servizi sociali che di genitori affidatari e adottivi, di consulenza agli operatori e docenti nell’ambito della prevenzione e del contrasto all’abuso e maltrattamento.
Attività
Sono socia ordinaria della S.I.P.I. Società Italiana di Psicoanalisi Interpersonale di Firenze.
Partecipo assiduamente al Gruppo di Supervisione clinica presso la S.I.P.I. condotto dal dr Roberto Cutajar.
Sono terapeuta del Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica dell’Istituto Sullivan di Firenze e abilitata all’utilizzo dell’approccio terapeutico EMDR 2° livello con approfondimento dell’utilizzo della tecnica nei seguenti ambiti: psicologia evolutiva, elaborazione del lutto, psiconcologia.
Sono abilitata all’utilizzo della tecnica Photolangage e ho conseguito un Master in Psicologia Giuridica presso il Gruppo di Psicologia Giuridica di Roma.
Mi sono formata in Psicoterapia di coppia presso la Scuola di Psicoterapia della famiglia Mara Selvini Palazzoli di Milano - prof. Dante Ghezzi.
Sono specializzata in Psicoterapia a indirizzo Psicoanalitico Interpersonale presso l’I.P.A. Istituto di Psicoterapia Analitica di Firenze.
Ho frequentato un Corso biennale didattico-formativo di Infant Observation secondo la metodologia di Ester Bick presso il Centro Studi Auxologici di Firenze e un Corso di Training Autogeno Somatico effettuato presso il C.I.S.S.P.A.T. (Centro Italiano Studio e Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine) di Padova.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova.
Prestazioni
Psicoterapia infanzia, adolescenza, adulti
La psicoterapia è un percorso effettuato con uno specialista finalizzato al superamento di una condizione di sofferenza ed è anche una opportunità di maggiore conoscenza di sé stessi. E’ rivolta ai bambini per affrontare difficoltà e disagi dovuti anche ai normali snodi evolutivi o a causa di problematiche psichiche più complesse, agli adolescenti impegnati nella costruzione della propria identità, ed anche agli adulti per affrontare e risolvere la sofferenza psichica che può presentarsi sotto forma di sintomi (ansia, attacchi di panico, disturbi dell’umore, depressione, etc.) o come difficoltà a vivere serenamente le relazioni sia sociali che affettive. La psicoterapia rappresenta comunque una opportunità di cambiamento e di conoscenza più profonda di sé.
Psicoterapia di coppia
Sostiene le coppie nella possibilità di superare i passaggi problematici del proprio ciclo vitale; è finalizzata ad affrontare e risolvere quei conflitti e quelle difficoltà che i membri della coppia non riescono ad affrontare efficacemente da soli. Può comunque favorire una “buona” separazione laddove i membri stessi della coppia maturino la decisione del termine della propria relazione. E’ una risorsa importante di cui beneficiano indirettamente anche gli eventuali figli della coppia.
Supporto alla genitorialità
Riferita a quella naturale, adottiva e affidataria. E` un intervento psicologico volto al sostegno di quegli adulti che affrontano delle criticità nel loro ruolo genitoriale a seguito di eventi critici, separazioni, divorzi, problematiche personali o problematiche dei figli, cambiamenti nell’assetto familiare. La finalità è quella di sostenere il genitore o i genitori nell’affrontare la complessità emotiva, relazionale, comunicativa, affettiva insita nella relazione con i figli e favorire un miglioramento dei loro stili educativi.
Psicologia giuridica
E` un ramo della psicologia che si occupa dei rapporti tra la psicologia clinica e il diritto. In questa sfera mi occupo di valutazioni delle competenze genitoriali, di consulenze tecniche di parte CTP nell’ambito delle separazioni per l’affidamento dei figli.
Trattamento del trauma
Diagnosi e cura delle conseguenze psicologiche dovute all’esposizione ad eventi traumatici intesi sia come eventi singoli (incidenti, disastri e calamità naturali, aggressioni, violenza fisica e sessuale, stalkeraggio, violenza domestica, comunque eventi che procurano una minaccia alla integrità psico-fisica della persona o di una persona cara) che come esperienze prolungate e altamente stressanti (abusi, maltrattamento, trascuratezza, violenza psicologica nella coppia). Un approccio terapeutico utilizzato è quello dell’EMDR (link).
Elaborazione del lutto
Il lutto è una dolorosa esperienza di perdita, è un evento che viviamo e vivranno quasi tutte le persone nel corso della loro vita. E’ un evento doloroso che comporta una fisiologica esposizione all’angoscia e ad altre emozioni che saranno gradualmente elaborate e superate nell’arco del tempo ma per il quale, talvolta, può essere necessario ricorrere a uno specifico supporto quando la persona vive una sofferenza psicoemotiva troppo intensa e prolungata.
Il lutto in età evolutiva è una esperienza “innaturale” che il bambino può affrontare sviluppando talvolta sintomatologie fisiche, psicologiche o comportamentali a seconda dell’età. L’intervento psicoterapeutico è volto a favorire l’elaborazione e il superamento della sintomatologia sia con interventi diretti sul bambino che supportando le figure adulte di riferimento. L’EMDR può rappresentare uno degli approcci terapeutici utilizzati (link).
Psiconcologia
Aiuto e sostegno dal momento della diagnosi fino a tutto il percorso terapeutico della `patologia oncologica` partendo dalla consapevolezza che la diagnosi di cancro può rappresentare un evento traumatico nella vita di una persona che coinvolge non soltanto la dimensione fisica ma anche quella psichica, interpersonale, sociale e valoriale.
Gallery
Contattami
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Dottoressa Carla Ceccatelli
Via Aldo Moro 167, 56028 San Miniato Basso (PI)
Tel: 057142566 - Cell: 3492656564
Email: carla.ceccatelli@tiscali.it
info@carlaceccatelli-psic.it
P.IVA: 01423190501

Possibilità di sedute online anche a seguito dell’emergenza Covid.